FIERE
DISCOTELSISAL sarà presente alle seguenti fiere:

LIGNA 2025
26 – 30 Maggio 2025
Pad.16 – Stand B21
(Hannover, Germania)
LIGNA è la fiera leader mondiale per l’industria della lavorazione e del trattamento del legno, che si svolge ogni due anni ad Hannover, in Germania. L’evento riunisce espositori e visitatori da tutto il mondo, presentando le ultime tecnologie e soluzioni innovative per la lavorazione del legno, dalle macchine per la produzione di mobili alle tecnologie per la bioenergia. LIGNA rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per i professionisti del settore, offrendo una piattaforma ideale per il networking e l’aggiornamento sulle tendenze del mercato.

LAMIERA 2025
6 – 9 Maggio 2025
Pad – Stand TBD
(Rho-Milano, Italia)
LAMIERA è la manifestazione internazionale dedicata all’industria delle macchine utensili per la lavorazione della lamiera e delle tecnologie innovative legate al settore. Si tiene con cadenza biennale a Milano e rappresenta un appuntamento chiave per scoprire le ultime novità in ambito di piegatura, taglio, stampaggio, saldatura e trattamenti delle superfici. LAMIERA offre un’ampia panoramica sulle soluzioni tecnologiche più avanzate, favorendo incontri tra produttori, distributori e utilizzatori finali, e promuovendo lo sviluppo di nuove opportunità di business nel settore della lavorazione della lamiera.

MECSPE 2025
5 – 7 Marzo 2025
Pad. 22 – Stand C47
(Bologna, Italia)
MECSPE è la principale fiera italiana dedicata all’industria manifatturiera, riconosciuta per la sua capacità di connettere tecnologie innovative e filiere industriali. L’evento offre una panoramica completa sulle novità in ambito di automazione, robotica, lavorazione dei materiali e digitalizzazione dei processi produttivi. L’edizione 2025 avrà 13 saloni tematici e numerose iniziative speciali focalizzate su formazione, digitalizzazione e sostenibilità.